A partire dal 1° gennaio 2026, FasiOpen introdurrà una serie di importanti aggiornamenti ai propri Piani Sanitari e alle modalità di contribuzione. L’obiettivo è migliorare la qualità e la semplicità di accesso ai servizi di assistenza sanitaria integrativa, mantenendo al contempo la sostenibilità e la competitività del Fondo rispetto agli standard nazionali.
Con queste innovazioni, FasiOpen riafferma la propria missione di garantire un’assistenza sanitaria accessibile, moderna e vicina ai bisogni reali delle persone.
Per ulteriori informazioni, imprese e iscritti possono avvalersi del Contact Center FasiOpen, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00.
Aggiornamento dei contributi
A distanza di dieci anni dall’ultimo intervento, è stata prevista una revisione dei contributi che entrerà in vigore dal 2026. Tale revisione non risponde ad esigenze di sostenibilità per il Fondo, ma di allineamento con gli schemi contributivi di altri fondi sanitari, legati ai nuovi parametri economici previsti dai rinnovi dei CCNL.
Maggiori rimborsi e nuovi massimali
L’adeguamento contributivo consentirà di ampliare la copertura dei rimborsi in diverse aree: incremento dei massimali annui per lenti da vista e fisiokinesiterapia, miglioramento delle tariffe per l’odontoiatria indiretta ed aumento dei rimborsi per ecografie in regime privato. Si tratta di un passo importante per rafforzare la tutela degli assistiti e assicurare prestazioni più rispondenti alle esigenze sanitarie emerse negli ultimi anni.
Prevenzione: diagnosi precoce e accesso ampliato
Dal 2026, FasiOpen renderà più accessibili i pacchetti di prevenzione dei nuovi Piani Sanitari. Le principali modifiche riguardano la riduzione dell’età di accesso, che passerà dagli attuali 45/50 anni a 40 anni, la possibilità di effettuare i pacchetti di prevenzione oncologica ogni anno anziché ogni due anni e la gratuità totale dei pacchetti di prevenzione se eseguiti in una delle oltre 2.800 strutture convenzionate in forma diretta.
Servizi digitali e nuovi canali di contatto
Per facilitare la comunicazione con gli iscritti, dal 2026 sarà operativo un nuovo canale e-mail dedicato che si aggiungerà ai servizi già attivi, ovvero il Contact Center ed il servizio di prenotazione delle chiamate.
Uno sguardo al 2027
Nel corso del 2026 FasiOpen valuterà le condizioni per introdurre ulteriori prestazioni nel corso del 2027 senza apportare nuove variazioni ai contributi. Le novità riguarderanno principalmente i rimborsi per la psicoterapia e gli stili di vita (nutrizionista), oltre ad interventi specifici in favore dei figli degli assistiti relativi ai disturbi alimentari e del linguaggio. Queste novità interesseranno i Piani Sanitari Red, Orange, Coral e Purple, consolidando il percorso di ampliamento del complesso delle prestazione erogate da FasiOpen ai propri assistiti.
 
 



